Smart City Expo World Congress è il principale evento globale dedicato all’innovazione urbana e alla sostenibilità dei territori. Ogni anno, i leader di aziende, governi e organizzazioni internazionali si danno appuntamento negli spazi della Fiera di Barcellona per confrontarsi sulle sfide che le città e gli stati devono fronteggiare nel corso del loro sviluppo.
Quest’anno, l’edizione 2025 si terrà dal 4 al 6 novembre 2025 e sarà un’opportunità unica per esplorare soluzioni innovative con l’obiettivo di costruire città più intelligenti e sostenibili. L’obiettivo principale dell’evento è quello di migliorare la qualità della vita urbana con soluzioni concrete e promuovere collaborazioni tra paesi, settori ed enti pubblici e privati.
Il successo dell’edizione 2024
Con la partecipazione di delegazioni provenienti e stand espositivi da Asia, America ed Europa, l’evento costituisce una piattaforma internazionale senza pari. L’edizione dello scorso anno ha visto la partecipazione di 25.771 visitatori, 1.150 espositori e 632 speaker provenienti da 130 diversi paesi come Corea, Unione Europea, Canada, Stati Uniti, Cile, Argentina, India, Arabia Saudita che confermato la lungimiranza e l’internazionalità del salone.
Smart City World Congress 2025: focus tematici
Smart City Expo rappresenta un’opportunità esclusiva per le delegazioni della pubblica amministrazione e offre un’esperienza altamente personalizzabile. Oltre alla possibilità di partecipare con uno stand per promuovere le soluzioni locali e i progetti sviluppati, la fiera permette di ottimizzare la partecipazione con visite guidate VIP, pensate per gruppi di almeno 5 persone, che consentono di esplorare l’evento in modo esclusivo e approfondito.
Un altro vantaggio significativo è il Congresso e gli stage dove si alternano oltre 600 speaker internazionali con un programma di alto livello nei 7 filoni principali del salone:
- Tecnologie abilitanti. Le città stanno sempre più integrando tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale (AI), realtà aumentata (AR) e gemelli digitali per raccogliere dati essenziali e migliorare la gestione dei servizi urbani. Le amministrazioni locali si trovano a dover affrontare questioni complesse legate alla privacy, alla sicurezza e alla gestione dei dati, cercando soluzioni che permettano di prendere decisioni in modo più consapevole, garantendo al contempo la protezione e il benessere dei cittadini. Questo è uno dei temi che verrà approfondito all’interno del palinsesto di Smart City Expo World Congress, dove esperti e leader del settore discuteranno delle sfide e delle opportunità offerte dalle tecnologie emergenti per le città del futuro.
- Energia e ambiente. Le aree urbane, pur essendo tra i maggiori responsabili delle emissioni globali di gas serra, sono anche le più vulnerabili agli impatti del cambiamento climatico, con eventi estremi come ondate di calore, inondazioni e siccità che minacciano infrastrutture e comunità. Smart City Expo offre un’occasione unica per esplorare soluzioni innovative che consentano di ridurre l’impronta di carbonio, adottare tecnologie sostenibili e prendere un ruolo da protagoniste nella lotta contro il riscaldamento globale.
- Mobilità. Tra congestione del traffico, inquinamento e disservizi nel trasporto pubblico, l’urgenza di adottare soluzioni di mobilità sostenibile e a zero emissioni è sempre più evidente. Tomorrow.Mobility offrirà una piattaforma per discutere le tecnologie emergenti come la mobilità connessa e automatizzata, esplorando anche gli strumenti necessari per ottimizzare l’efficienza dei trasporti urbani e garantire un accesso inclusivo ed equo a questi servizi innovativi.
- Governance ed economia. Le politiche urbane devono rispondere a sfide specifiche per ogni contesto cittadino. In questa ottica, Smart City Expo World Congress si focalizzerà sugli strumenti di collaborazione e partecipazione che le amministrazioni possono adottare per rendere le città più intelligenti e inclusive. Si parlerà anche dei metodi di finanziamento disponibili per realizzare progetti sostenibili e per garantire i fondi necessari al loro sviluppo.
- Vita e inclusione. Una città vivibile si fonda sulla capacità di offrire ai suoi abitanti l’accesso a servizi essenziali come alloggi, sanità, istruzione e infrastrutture sostenibili. Durante il congresso, saranno analizzate le strategie per affrontare i cambiamenti demografici e sociali, promuovendo l’inclusione e cercando di favorire una maggiore equità per tutti i cittadini.
- Infrastrutture ed edifici. La progettazione di edifici, quartieri e città sta vivendo un’evoluzione grazie all’introduzione di infrastrutture intelligenti e all’uso di materiali innovativi, temi che saranno al centro dell’evento. Durante Tomorrow.Building, infatti, esperti del settore esploreranno l’evoluzione della progettazione di edifici e infrastrutture, con un focus su soluzioni sostenibili e a basse emissioni per le strutture del futuro.
- Blue Economy. L’economia blu è fondamentale per le città costiere, poiché svolge un ruolo chiave nella crescita economica e nella promozione della3 sostenibilità. Durante Tomorrow.Blue Economy, verranno analizzate le sfide connesse alla gestione delle risorse marine, per comprendere come le città possano sfruttare al meglio queste risorse per migliorare la qualità della vita dei residenti adottando pratiche ecologiche e responsabili.
La fiera e il congresso si focalizzano su questi temi principali, affermandosi come una piattaforma tecnica d’eccellenza. Grazie alla partecipazione di numerosi esperti provenienti da diversi settori, l’evento rappresenta un’opportunità unica per condividere e sviluppare progetti innovativi e pratiche di successo. Smart City Expo World Congress si conferma una vetrina globale per soluzioni intelligenti.
Partecipa a Smart City Expo World Congress
Se le Smart Cities sono il tuo campo di interesse e desideri cogliere nuove opportunità di networking, innovazione e sviluppo, Expo Consulting è il partner ufficiale di Smart City Expo per l’Italia e per le aziende e pubbliche amministrazioni che vogliono pianificare la partecipazione in fiera.
Con 28 anni di esperienza nel marketing fieristico, nei mercati esteri e nella convegnistica internazionale, offriamo consulenza personalizzata ad aziende e amministrazioni pubbliche, aiutandole a raggiungere i propri obiettivi.
Contattaci per scoprire la modalità di partecipazione più adatta alla tua realtà. Approfitta di questa opportunità per scoprire le soluzioni più innovative per il futuro delle città!